Punti patente: impara a controllare il saldo

Lo sapevi che ci sono importanti novità in merito alla tua patente di guida? Da diverso tempo la nostra patente infatti è diventata una sorta di “carta punti ricaricabile” che permette di partire da 20 punti e di andare ad ottenere extra punti qualora tu sia un automobilista serio e rispettoso. E’ una sorta di premio: se ti comporti bene vieni premiato, mentre se non rispetterai le regole verrai decurtato. Il premio in questione si presenta con un punto ogni anno fino a un massimo di 30 punti. Ma quanti punti hai? A quanto ammonta il tuo saldo e come puoi fare per scoprirlo?

Scopri il tuo saldo punti patente

Se ti colleghi al sito il Portale dell’automobilista troverai un portale che è stato realizzato con il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, all’interno del quale dovrai registrarti in modo gratuito per scoprire proprio il numero di punti patente a tua disposizione, oltre alla possibilità di accedere ad altri servizi. Dovrai seguire la procedura ed effettuare il login per collegarti sulla pagina del tuo  profilo; in questo modo avrai il saldo punti e le altre informazioni a portata di mano dalla

Un altro modo è legato all’app iPatente da scaricare sul tuo tablet o smartphone:

grazie al Dipartimento Trasporti del Mit potrai così accedere usando gli stessi dati forniti per il Portale dell’Automobilista ed entrare nel tuo profilo. Con l’accesso dal tuo cellulare potrai verificare la tua copertura assicurativa, la ricerca dei centri revisione e gli uffici motorizzazione. Troverai l’app disponibile sia per Android che per iOS, e potrai scaricarla dall’apposita pagina del sito oppure su Google Play e AppleStore.

Il terzo e ultimo modo per poter scoprire il suo saldo patente è i contatto telefonico: tu e la tecnologia non andate d’accordo? Non ci sono problemi, questa terza e ultima opzione fa al caso tuo: prendi il telefono e componi il numero 848.782.782. Dovrai indicare alla voce registrata i dati necessari per essere riconosciuto: dalla data di nascita al numero identificativo della patente. Potrai contattare il numero in qualsiasi momento poiché è attivo 7 giorni su 7 e la chiamata avrà il costo di una comune chiamata urbana. Potrai chiamare da numero fisso, ma non attraverso il tuo cellulare.

Scegli la tua modalità, stabilisci il modo più facile e pratico per poter scoprire quanti punti hai e soprattutto quanti sono stati tolti davanti a un’eventuale penalità da te subita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.