Lo sapevi che esistono diversi trucchi utili per poter incrementare i tuoi follower Instagram? Il social network più amato dei giovani è un’interessante possibilità non solo per diventare popolari, ma anche per promuovere brand o pagine personali. Ad oggi infatti i social sono una parte molto importante della nostra quotidianità: foto e video possono infatti diventare molto di più di un semplice ricordo. Ma come è possibile riuscire ad attirare l’attenzione di un importante numero di utenti al fine di aumentare follower instagram all’interno di un panorama talmente competitivo come quello di Instagram. Andiamo a vedere insieme i passaggi utili per poter costruire un profilo che sia seguito, ben reattivo e che possa migliorare la sua popolarità in rete, portandoti anche a guadagnare qualche soldino.
E’ tutta questione di contenuti: foto e fitri!
Il primo passo è legato alla scelta del nome utente: deve essere semplice, pratico e che spieghi al meglio te oppure il tuo brand. Altrettanto importante è l’immagine del profilo che sia tua personale o un logo che meglio rappresenti ciò che vuoi raccontare. Infine cerca di trovare poche semplici parole per descrivere bene ciò che il tuo profilo racconta attraverso la biografia: avendo caratteri limitati dovrai preferibilmente inserire contatti oppure una citazione che più spieghi chi sei. Un po’ come se fosse un vero biglietto da visita.
Quando andrai a pubblicare le tue foto dovrai sempre cercare di usare mezzi e strumenti che sono messi a tua disposizione su Instagram: usa i filtri per raccontare una storia diversa e crea sempre contenuti originali e creativi, sfruttando poche semplici mosse. Ogni volta che pubblicherai una foto dovrai chiederti sempre una cosa: quali scatti funzioneranno di più?
Nel caso di un profilo per un brand di moda per esempio potrai puntare su una serie di foto e video che svelino il back stage di una sfilata o di una collezione di moda. In questo modo riuscirai a umanizzare ogni scatto, ogni negozio, ogni marca ed è il “non visto” che porta a creare grande curiosità. Se per esempio utilizzi il tuo profilo Instagram per poter promuovere un brand di moda, dovrai cercare di umanizzare la marca in questione, così da mostrare anche il dietro le quinte e non solo le immagini impeccabili con o di modelle. Se invece vuoi concentrarti sulla promozione del tuo lifestyle allora cerca sempre di personalizzare ogni scatto raccontando di te, del tuo lavoro, del tuo quotidiano fatto di viaggi, amici e tutto ciò che più ami.