Diffusore di oli essenziali: perché scegliere la lavanda?

Esistono modi naturali per poter contrastare il mal di testa? Questo disturbo risulta essere il più diffuso a livello europeo. E’ infatti capace di colpire poco più della metà della popolazione (i dati parlano del 51%) solo nel Vecchio Continente. Oltre a usare i farmaci tradizionali, sempre e solo su consiglio medico, è possibile però utilizzare un rimedio davvero interessante in termini di costi e di efficacia. Perché non provare un diffusore di oli essenziali? In base a quanto è stato studiato da una ricerca firmata dall’Università Mashhad of Medical Sciences, è stato scoperto che uno dei migliori rimedi per il mal di testa sia l’olio essenziale di lavanda.

Perché la lavanda è così positiva?

L’olio essenziale di lavanda è considerato un importante sedativo e riequilibrante per il nostro umore. Per questo è indicato al fine di trattare casi di ipertensione e diverse malattie infettive. Per poterlo inalare al meglio si consiglia di versare alcune gocce all’interno di un diffusore di essenze per ambienti che favorisce così la più corretta inalazione. In questo caso il nostro olio viene diluito in acqua e poi nebulizzato nell’aria.

Oltre alla lavanda potrai provare anche l’olio di menta piperita, che va combinato con eucalipto o etanolo per poter subito migliorare le funzioni respiratorie di ogni individuo, soprattutto se influenzato.

Quale diffusore per aromi scegliere?

Un diffusore ti permetterà sempre di poter sfruttare diversi benefici che sono strettamente legati all’aromaterapia. Per farlo avrai bisogno non solo di questo accessorio decorativo per la tua casa, ma anche di un olio essenziale. Sul mercato troverai tantissimi modelli, alcuni dei quali diffondono solo l’essenza nell’ambiente. Quelli più elaborati permettono di combinare l’aromaterapia e la cromoterapia in modo da garantirci sempre importanti miglioramenti a livello psico-fisico.

Gli oli essenziali possono essere diffusi in diversi modi, ma quello più sicuro ed efficace è legato proprio alla vaporazione delle essenze che vengono dolcemente liberate nell’aria senza alcun tipo di deterioramento a causa delle alte temperature. Ma allora come dovrai fare a scegliere il diffusore più adatto alle tue esigenze? Ti basterà tener conto di una serie di fattori chiave: il tuo modello dovrà sfruttare la tecnologia a ultrasuoni, controlla sempre che sia alta la qualità dei materiali, che preveda la funzione di umidificatore, e soprattutto valuta il rapporto tra qualità e prezzo. Con questi semplici consigli potrai facilmente dire addio ai tuoi mal di testa e ai sintomi tipici dell’influenza: ci pensa il tuo diffusore a prendersi cura di te.

Stufe elettriche alogene: guida all’acquisto

Se sei capitato qui è perché sei alla ricerca di informazioni in merito alle stufette elettriche: questi particolari modelli sono indubbiamente le soluzioni più leggere, economiche e sicure che tu possa trovare sul mercato. Gran parte della sicurezza che sono capaci a garantire è dovuta alla presenza di sistemi di spegnimento automatico. Sono un acquisto ideale per portare ulteriore calore negli ambienti di casa dove l’impianto di riscaldamento non sembra essere sufficiente.

E’ un apparecchio particolarmente leggero, caratterizzato dalla possibilità di essere trasportato con facilità. Viene alimentato grazie alla corrente elettrica ed è utile per dare calore immediato nella zona circostante; si distingue dagli altri modelli per l’utilizzo che potrai farne e per il modo in cui riesce a diffondere il calore.

Come funzionano le stufe elettriche?

I modelli più moderni possono essere utilizzati in ogni tipo di ambiente all’interno delle nostre case e proteggeranno i più piccoli proprio grazie ai blocchi e ai sistemi di spegnimento automatico di cui sono dotati. Un radiatore alogeno oscillante spesso è la soluzione ideale per scaldare un’intera stanza: il suo funzionamento è infatti molto semplice. L’aria viene fatta circolare all’interno degli elementi alogeni per poi essere immessa nuovamente nell’ambiente grazie al movimento oscillante che ha un raggio d’azione molto più ampio rispetto ai modelli statici. Distribuirà così l’aria calda molto più velocemente e con un grado di efficienza maggiore; per questo sono una scelta corretta per poter incrementare la portata dell’impianto di riscaldamento casalingo. La maggior parte dei modelli viene dotata di un sistema di regolazione del calore che ti permetterà facilmente di controllare la temperatura e gestire al meglio anche i tuoi consumi.

Costo delle stufe elettriche alogene

Contrariamente a quanto si possa pensare il prezzo di una stufa elettrica è relativamente contenuto, soprattutto se lo mettiamo in relazione al tipo di qualità e di funzioni che è in grado di offrire. E’ vero che il loro costo è leggermente superiore rispetto ai modelli di stufe classiche (troverai comunque ottimi modelli di qualità a meno di 100 euro), ma la loro durata negli anni è nettamente superiore, soprattutto perché avranno meno bisogno di interventi di manutenzione. Prima di concludere non possiamo non parlare di consumo: riescono a consumare meno energia rispetto ai radiatori elettrici tradizionali pur riuscendo a generare la stessa quantità di calore. Sono quindi la scelta migliore per andare a integrare il tuo riscaldamento domestico in modo semplice e veloce.